“Sessualità e affettività nella disabilità”

image
L’immagine scelta per la locandina del seminario di Cles

Far conoscere le problematiche e gli spazi di crescita delle persone con disabilità nell’àmbito della sessualità e dell’affettività: è questo l’obiettivo del seminario intitolato semplicemente Sessualità e affettività nella disabilità, promosso per venerdì 22 aprile a Cles (Trento) (Sala Borghesi Bertolla, Piazza Navarrino, 19, ore 14), dalla locale Cooperativa Sociale GSH (Educazione Integrazione Crescita).
«Una tematica difficile e particolare – spiegano gli organizzatori dell’incontro – per un diritto al sentimento, all’affetto e alla sessualità che anche le persone con disabilità intellettiva o fisica devono poter esprimere».

Moderati da Tiziana Prevedel, psicologa e psicoteraputa in formazione, esperta in educazione sessuale, interverranno al seminario Francesca Dorigatti, pedagogista presso l’ANFFAS Trentino (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) e consulente sessuale, Gregorio Pezzato, consulente familiare e coniugale specializzato in sessuologia e Angelo Lascioli, docente associato di Pedagogia Speciale all’Università di Verona. (S.G.)
(superando.it)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...