“Immaginiamoci”: un laboratorio di fotografia per capire la realtà

Su Eppela il progetto di Gruppo Polis

La realtà a volte è scivolosa, sfugge dalle mani e dagli occhi. “Immaginiamoci” (http://www.eppela.com/ita/projects/834/immaginiamoci-un-laboratorio-per-imparare-a-raccontarsi), il progetto di Gruppo Polis ospitato in questi giorni su Eppela la prima piattaforma italiana di crowdfunding, aiuta proprio in questo: a catturare la quotidianità in forma di foto.

“Immaginiamoci” è il laboratorio di fotografia rivolto alle persone con disabilità intellettiva che frequentano il centro diurno “Il Mosaico” e la comunità alloggio “Il Biancospino” di Padova. Attraverso queste ore, i partecipanti si avvicinano alla fotografia sviluppando un punto di vista unico. Realtà, paure e suggerimenti inconsapevoli per lo sviluppo e il miglioramento dell’ambiente emergono dagli scatti realizzati: una finestra sorprendente su un mondo ancora difficile da decifrare.

Il laboratorio prevede tre fasi: un avvicinamento allo “scatto” attraverso simulazioni di inquadratura, dove scelgono paesaggi e oggetti su un poster realizzato ad hoc; i partecipanti al laboratorio sono quindi invitati ad armarsi di macchina fotografia e ad immortalare il mondo che li circonda, infondendo nelle immagini la loro sensibilità. La terza ed ultima fase riguarda la creazione di un calendario con le foto scattate durante il laboratorio.

Attraverso la piattaforma Eppela, “Immaginiamoci” ha tempo fino al 28 luglio per raggiungere la cifra di 1900 euro. A cosa serviranno? Il laboratorio potrà coinvolgere più persone che avranno a disposizione i materiali per stampare e le macchine digitali compatte. Saranno coperte anche le spese per la stampa dei calendari e per la promozione del laboratorio.

I sostenitori di “Immaginiamoci”, se il progetto andrà a buon fine, riceveranno tra le altre cose anche le copie del calendario e prodotti artigianali realizzati durante i laboratori artistici di Gruppo Polis.

Per ulteriori informazioni: www.eppela.com ; http://immaginiamoci.tumblr.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...